Corte di Giustizia Ue Voli cancellati
Corte di Giustizia Ue Voli cancellati Nuova sentenza della Corte di Giustizia Nel caso di voli cancellati, una recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, stabiliva che il passeggero ha diritto al rimborso integrale dalla compagnia aerea delle spese sostenute con la ricevuta. Nonchè la compensazione pecuniaria ai sensi del Reg 261/2004 https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32004R0261&from=NL Incluse […]
Ancora scioperi per Ryanair
Non si arresta, l’ondata di scioperi che da tempo sta causando notevoli problemi ai viaggiatori, che hanno scelto di volare con la Compagnia aerea Irlandese. Sono stati annunciati, nuovi scioperi per la fine di settembre anche in Italia. La compagnia aerea Ryaniar, non intende però risarcire i passeggeri, poiché ritiene lo sciopero un evento eccezionale […]
Trapani, il maltempo non è imprevedibile: il giudice di pace condanna Ryanair
Una recente sentenza del Gdp di Trapani, ha condannato la Compagnia aerea Ryanair, al riconoscimento della compensazione pecuniaria, per la cancellazione di un volo aereo, per condizioni meteo avverse. Pochi giorni fà la sentenza emessa dal Giudice di pace di Trapani, che spiega come il maltempo, non può ritenersi un evento eccezionale ed imprevedibile. La […]
Voli aerei sempre più in orario. Ma si nasconde un trucco
Le compagnie aeree sono sempre più in orario, secondo in dati. A dominarli è la Compagnia Alitalia. Ma anche altre Compagnie aeree negli ultimi anni, stanno migliorando la loro puntualità. Peccato che dietro ci sia un trucchetto. A svelare l’espediente è il quotidiano Corriere della Sera. Secondo quanto scrive il quotidiano, infatti le compagnie aeree […]
Avviso cancellazione tramite SMS
Volo cancellato dalla Compagnia aerea. Avviso cancellazione tramite SMS in prossimità della partenza. Sono numerose le sentenze emesse dai Giudici di Pace. Di seguito alle numerose cancellazioni dei voli aerei. Che nel mese di settembre 2017, hanno causato tanti disagi ai viaggiatori. Le sentenza emesse hanno dato ragione ai passeggeri vittime delle cancellazioni dei voli […]
Volo in ritardo: risarcito il danno economico e morale (non patrimoniale)
Il passeggero che perde la coincidenza aerea a causa del ritardo del volo aereo sul quale è imbarcato, ha diritto alla restituzione dei soldi per acquistare un nuovo biglietto e eventualmente, a quelli necessari per il pernottamento non programmato nella città di scalo, ma anche al risarcimento del danno morale. Liquidabile in via equitativa dal giudice incaricato È […]
L’aereo è in ritardo? non servono prove
Il volo aereo è in ritardo? I passeggeri possono richiedere alla compagnia aerea, la compensazione pecuniaria. Non occorrono prove. Infatti è sufficiente allegare il biglietto aereo. Nel caso di giudizio, la compagnia aerea, deve dimostrare che l’orario di atterraggio, è stato rispettato. Questo è quanto stabilito dalla Suprema Corte. La Corte ha accolto il ricorso […]
Cosa fare in caso di volo cancellato Ryanair
Nel caso di cancellazione del volo aereo ed i passeggeri ricevono la email da Ryanair. Questi hanno due opzioni a loro disposizione: 1) chiedere il rimborso del volo. oppure 2) sostituzione su di un altro volo (salvo disponibilità). Per la richiesta di rimborso, occorre compilare il form online presente sull’omonimo sito. Inserendo i dati immessi […]
Cancellazione voli RyanAir
Il mese di settembre 2017 scorso la Compagnia Ryanair cancellò per sei settimane oltre duemila voli creando vari disagi ai passeggeri. La diminuzione dei voli doveva terminare alla fine del mese di ottobre 2017. Contrariamente a ciò a novembre la compagnia annunciò che avrebbe annullato migliaia di voli fino al mese corrente di marzo 2018. Tale decisione […]
Ritardo aereo prova inadempimento
Ritardo aereo prova inadempimento Cassazione Civile, sez. III, ordinanza 23/01/2018 n° 1584 Nel trasporto aereo il ritardo del volo oltre le tre ore, e la cancellazione del volo legittimano, il passeggero ad ottenere il risarcimento del danno da parte della compagnia aerea. In caso di rifiuto da parte delle Compagnie aeree quale è l’onere della […]