Rimborso del prezzo di un biglietto in caso di annullamento di un volo
Il regolamento (CE) n. 261/2004 in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri, in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato. In particolare il suo articolo 8, par. 1, lettera a, secondo una recente pronuncia della Suprema Corte di giustizia UE sez. VIII, 12/09/2018, n.601 Sanciva il principio che detto […]
Differenze Volo Ritardato e Volo Cancellato
Differenze Volo Ritardato e Volo Cancellato Per volo ritardato, si intende quello realizzato in conformità alla programmazione originariamente prevista dal vettore aereo”. Per ricevere anche la compensazione pecuniaria, in assenza di circostanze eccezionali, il limite di oltre tre ore. Mentre sono previste oltre 5 ore di attesa. Per ottenere il rimborso del biglietto. Nonchè il […]
Sciopero interno non è causa eccezionale
La tesi secondo cui lo sciopero promosso dalla Compagnia aerea Ryanair è esimente da qualsiasi richiesta di compensazione pecuniaria. Viene negli ultimi mesi contraddetta dai Giudice Italiani. A tal proposito un’altra sentenza favorevole arriva dal GIUDICE DI PACE di Palermo. In detta sentenza riconosce la compensazione pecuniaria € 250,00 per la tratta aerea percorsa, oltre […]
Pratica commerciale “No show rule”
La pratica commerciale “no show rule”, spesso applicata dalle compagnie aeree per i voli aerei di andata e ritorno. Con la pronuncia emanata dal Consiglio di Stato – sentenza n. 4048 del 30 settembre 2016, è stata definita illegittima. La sentenza specifica che in assenza di adeguata informazione sui contenuti dell’offerta questa è definita una […]
Impatto con volatili – Bird Strike
Una cancellazione del volo aereo oppure un ritardo del volo causato dall’ impatto con uno stormo di uccelli (Bird strike)? Spesso accade che questo tipo di inconveniente accada o vicino agli aeroporti o in prossimità del mare o di discariche. Sul punto la Corte di Giustizia Europea chiariva come la circostanza suddetta (ossia quella dell’impatto […]
Risarcimento del danno da vacanza rovinata
Risarcimento del danno da vacanza rovinata Se stiamo pensando ad una fuga verso una meta esotica, allora vi trasmettiamo un piccolo vade mecum, prima della partenza: Il danno da vacanza rovinata, è disciplinato dall’art. 47 del Codice del Turismo (D.lgs. 79/2011).www.gazzettaufficiale.it/anteprima/codici/turismo Può essere qualificato quale pregiudizio, che si sostanzia nel disagio e nell’afflizione. Subiti dal […]
Ryanair condannata al risarcimento per 9 passeggeri
Volo aereo ritardato di 5 ore – la Compagnia Ryanair condannata al risarcimento per 9 passeggeri La Compagnia Ryanair dovrà risarcire nove passeggeri per un ritardo di un volo aereo di oltre cinque ore occorso al volo per la tratta aerea da Bergamo-Bari del 12 novembre 2017, disposto con sentenza emessa il 12 dicembre 2018. La […]
Consigli per i bagagli, Natale 2018
Anche quest’anno si avvicinano le vacanze di Natale. Cosa si può mettere nel bagaglio a mano? Anche se è noto che i liquidi non sono ammessi, al passeggero è permesso introdurre in cabina un solo bagaglio a mano con le dimensioni ivi riportate sul sito delle Compagnie aeree. Salvo particolari restrizioni della compagnia aerea, è possibile portare a bordo borsetta, soprabito, ombrello, apparecchi […]
Risarcimento da 2mila Euro per un volo in ritardo
Una recente sentenza emessa dal Giudice di Pace di Catania ha condannato la Compagnia aerea risarcendo cosi due coniugi che avevano acquistato due biglietti aerei per il volo che dall’India, li avrebbe dovuto riportare a Catania dopo due scali, uno a Delhi e uno a Roma Fiumicino. il ritardo del primo volo ha fatto perdere […]
Tutela dei Turisti/Viaggiatori
Ancora sentenze favorevoli Al turista- viaggiatore spetta il rimborso del pacchetto all inclusive anche se quest’ultimo annulla la partenza in quanto si è ammalato gravemente. Non è fondamentale che non avesse nessuna polizza assicurativa facoltativa. Questa è la recentissima pronuncia della Corte di Cassazione n. 18047/2018. Trattasi del danno da vacanza rovinata per cui scatta l’obbligo del rimborso […]