CANCELLAZIONE VOLO SCIOPERO LUFTHANSA
Il sindacato dei piloti Vereinigung Cockpit (Vc) della Compagnia Lufthansa ha proclamato per domani, 23 novembre 2019, un’intera giornata di sciopero. Disagi previsti a partire dalle 0,01 fino alle 23.29. L’agitazione riguarda le tratte continentali e intercontinentali e non riguarda i voli operati da Germanwings, Eurowings, Air Dolomiti, Austrian Airlines, Swiss e Brussels Airlines.
I piloti della compagnia aerea tedesca chiedono da mesi un adeguamento degli stipendi, ma non riescono a trovare un accordo con l’azienda che offre il 2,5%a fronte di un aumento medio del 3,7% chiesto dai sindacati per cinque anni.
876 i voli cancellati e oltre 100.000 passeggeri coinvolti dalla protesta.
CANCELLAZIONE VOLO SCIOPERO LUFTHANSA
Ed altri 900 voli per domani, 30 novembre, sulle lunghe tratte.
Il motivo delle astensioni dal lavoro è la distanza sempre più ampia tra l’azienda e il sindacato piloti, sugli adeguamenti salariali.
La Compagnia Lufthansa ha respinto le richieste avanzate dal sindacato dei piloti, Vereinigung Cockpit.
Presentando come controproposta un premio di 1,8 mesi di stipendio, ciò per compensare l’assenza di rivalutazioni effettuate dopo il 2012. Ed un aumento dello stipendio del 4,4% in due anni.
I piloti, dal canto loro, hanno lamentato la mancanza di aumenti salariali da cinque anni, a fronte di utili miliardari da parte della compagnia, ed hanno presentato una richiesta di aumenti medi del 3,66% l’anno per il periodo in questione.
Al momento una soluzione per via negoziale non sembra in vista, mentre l’agitazione continua a causare danni economici alla compagnia aerea tedesca, oltre che grossi disagi a quanti dovevano volare con Lufthansa e si sono trovati il volo cancellato.
Ad incrociare le braccia sono gli equipaggi di stanza a Francoforte, Monaco e Dusseldorf.
Intanto proseguono le trattative tra il vettore e i sindacati dei piloti.
https://www.tuteladelviaggiatore.com/rimborso-volo-cancellato-2/risarcimento-volo-cancellato-lufthansa/