Stop obbligo conciliazione voli
Voli in ritardo o cancellati, ora il rimborso si chiede via email Pec, senza obbligo della conciliazione preventiva nel caso di un eventuale contenzioso.
La recentissima sentenza del Tar del Piemonte di Torino infatti ha stabilito la non obbligatorietà del tentativo di conciliazione con le compagnie aeree, per tutti i passeggeri che lamentano ritardi o cancellazioni di voli.
I giudici hanno quindi respinto una parte della delibera dell’8 febbraio 2023 dell’Autorità dei trasporti. La quale attraverso il tentativo di conciliazione obbligatorio, di fatto metteva un ostacolo concreto all’esercizio dei diritti da parte dei passeggeri.
I passeggeri infatti si sentivano in difficoltà in partenza nell’intraprendere la procedura di rimborso, perchè sia troppo costosa lunga.
Ora il procedimento con il relativo iter per richiedere il risarcimento/rimborso cambia: i passeggeri aerei non saranno più obbligati al tentativo di conciliazione obbligatorio.
Ma bensì potranno previa notifica via email pec della prima richiesta di risarcimento (c.d messa in mora) procedere direttamente in giudizio per ottenere il risarcimento previsto, per voli cancellati o con ritardi prolungati.
Stop obbligo conciliazione voli
Ciò è stato stabilito dal Tar Piemonte, il quale con una sentenza emessa per la prima volta ha posto fine alla delibera dell’Autorità di regolazione dei trasporti dell’8 febbraio 2023, n. 21.
Fino a oggi infatti il procedimento era differente: in quanto per proporre ricorso in sede giurisdizionale ciò era possibile solo ed esclusivamente dopo aver proposto un tentativo obbligatorio di conciliazione.
Questo costituiva un costo in più per il consumatore e implicava anche dei tempi più lunghi.
Tuteladelviaggiatore procederà con le richieste di risarcimento/rimborso direttamente nei confronti della Compagnia aerea. Chiedi assistenza tramite email e/o contatto telefonico indicato. Per far valere i diritti lesi, nel caso di disservizi aerei ed ottenere un rimborso e/o indennizzo pecuniario.
Risarcimento Volo cancellato – Tutela del Viaggiatore